Come Apparecchiare e Comportarsi a Tavola: Regole di Galateo per una Tavola Perfetta
Share
Il galateo a tavola non è solo una serie di regole rigide, ma un insieme di consigli che, se seguiti, possono rendere ogni occasione più piacevole ed elegante. Che si tratti di una cena formale o di un semplice pranzo in famiglia, conoscere queste norme aiuta a creare un’atmosfera raffinata e rispettosa.
Regole Essenziali di Galateo a Tavola
Ecco alcune delle principali regole del galateo a tavola:
- Non dire "buon appetito": Secondo il galateo, l'attenzione a tavola non dovrebbe essere solo sul cibo, ma sulle persone. È meglio sorridere e servire con cura piuttosto che pronunciare frasi di circostanza.
- Tovagliolo sulle gambe: Appena seduti, il tovagliolo deve essere posizionato sulle ginocchia e utilizzato discretamente per pulirsi la bocca.
- Postura corretta: Mantenere una schiena dritta e le braccia lungo il corpo. I gomiti non dovrebbero mai appoggiarsi sul tavolo.
- Iniziare a mangiare insieme: Aspettate che tutti abbiano il loro piatto prima di cominciare a mangiare.
- Niente smartphone a tavola: Il tempo passato a tavola dovrebbe essere dedicato ai presenti, senza distrazioni tecnologiche.
- Scarpetta vietata: Anche se gustosa, la scarpetta non è ammessa secondo il galateo.
- Versare da bere agli altri: Se notate che un bicchiere è vuoto, versate dell’acqua o del vino anche per gli altri commensali, non solo per voi.
Come Mangiare Correttamente: Piccoli Dettagli che Fanno la Differenza
Il modo in cui mangiamo può influire molto sull'impressione che diamo. Seguire alcune regole semplici, ma fondamentali, può fare la differenza.
- Tenere correttamente le posate: La forchetta va impugnata con la mano destra (o sinistra per i mancini), e il coltello con la sinistra solo quando è necessario tagliare il cibo.
- Mangiare in modo silenzioso: Non fare rumore mentre si mastica o si beve è essenziale per un comportamento elegante.
- Non sollevare il piatto verso la bocca: Anche se è tentante quando restano pochi bocconi, il galateo impone che il piatto rimanga al suo posto.
- Attenzione al pane: Il pane va spezzato con le mani e non deve mai essere usato per raccogliere briciole o avanzi.
Come Apparecchiare la Tavola: Le Regole del Galateo
Apparecchiare la tavola secondo il galateo richiede attenzione ai dettagli, ma il risultato sarà una tavola elegante e accogliente.
-
Tovaglia e tovaglioli coordinati: La tovaglia e i tovaglioli dovrebbero essere dello stesso tessuto e stile, posizionati sopra un copritavola per un look ordinato.
-
Disposizione delle posate:
- A destra del piatto: cucchiai e coltelli (con la lama rivolta verso il piatto).
- A sinistra: le forchette.
- Di fronte al piatto: le posate per il dessert, con coltello, forchetta e cucchiaino disposti correttamente.
-
Bicchieri a tavola: I bicchieri si posizionano in alto a destra rispetto al piatto, iniziando dal più grande (per l’acqua) fino al più piccolo (per il vino). Possono essere presenti fino a quattro bicchieri.
-
Centrotavola e sottopiatti: Il centrotavola deve essere elegante, ma non troppo ingombrante, mentre i sottopiatti servono a dare un tocco di classe in più.
-
Tovagliolo: Il tovagliolo viene sistemato alla sinistra dei piatti, o eventualmente sopra di essi in modo decorativo.
Consiglio Finale
Seguire queste regole di galateo non solo renderà la vostra tavola impeccabile, ma contribuirà a creare un’atmosfera piacevole per voi e per i vostri ospiti. Piccoli gesti possono fare la differenza, rendendo ogni pasto un'esperienza speciale.
Scopri i nostri servizi da tavola e copritavola su Madame Maison per apparecchiare la tua tavola in modo perfetto!